La pulizia delle scale esterne in pietra
Le scale in pietra hanno indubbiamente un grande fascino, eppure non sono molto semplici da tenere pulite. Sebbene la pietra è un materiale molto resistente e durevole nel tempo, tende comunque a perdere la sua naturale lucentezza e a macchiarsi. Cosa fare quindi?
Vediamo come pulire le scale in pietra esterne, quali prodotti utilizzare e come donare nuova lucentezza a questa superficie.
Come pulire scale esterne?
Per avere delle scale in pietra sempre pulite e lucide, serve sicuramente costanza e cura quotidiana. La soluzione migliore per preservare il naturale splendore di questo materiale è rappresentata dall’utilizzo di detergenti neutri, come il classico sapone di Marsiglia. Questi prodotti devono essere diluiti in acqua, per poi essere applicati sulle superfici attraverso un panno inumidito, una spugna o una spazzola dalle setole morbide. Prima di questo passaggio è però opportuno rimuovere polvere e detriti utilizzando una scopa o un’aspirapolvere; al temine è fondamentale risciacquare con cura tutte le scale.
L’utilizzo di detergenti e sostanze chimiche più aggressive, quali candeggina o varecchina, non è del tutto sconsigliato, ma è preferibile impiegarle solo in caso di effettiva necessità per rimuovere lo sporco più ostinato.
Come pulire la pietra naturale esterna?
La pulizia delle scale in pietra deve essere effettuata con prodotti e modalità adeguati a preservarne l’integrità e lo splendore. Per le scale in ottime condizioni sono sufficienti alcuni comuni detergenti neutri, ma se lo sporco e le macchie da rimuovere sono più ostinati, è necessario procedere con dei trattamenti più specifici.
Anche in quest’ultimo caso, per evitare di danneggiare la pietra, è sempre doveroso fare attenzione alle sostanze acide, che devono essere presenti in ridottissime quantità. In ogni caso, dopo qualsiasi operazione di pulizia, bisognerà sempre procedere al risciacquo completo delle scale con acqua corrente, così da eliminare qualsiasi residuo, lasciando poi asciugare la superficie in modo naturale.
Come ravvivare la pietra?
La pietra, per la sua porosità, tende nel tempo a macchiarsi e diventare più opaca. Come ripristinare il suo originario splendore? Innanzitutto bisogna cercare di intervenire il prima possibile per evitare che la superficie si macchi completamente. Un primo tentativo può essere fatto attraverso l’utilizzo del talco: si applica questa sostanza sulla pietra e la si lascia agire per il tempo necessario finché non si ottiene un risultato soddisfacente. In presenza di macchie più ostinate, come ruggine o altri metalli, sarà invece necessario procedere con l’utilizzo di detergenti e strumenti specifici. Per quanto la pietra sia un materiale resistente, bisogna comunque prestare attenzione a non utilizzare alcune sostanze acide che potrebbero corroderla. Ecco perché il nostro consiglio è sempre quello di affidarsi a dei professionisti della pulizia, e Impresa Scaligera dispone di tutte le soluzioni e le competenze necessarie per donare nuova lucentezza alle tue superfici in pietra!