Rupofobia: quando lo sporco diventa una fobia
Un’adeguata e ricorrente pulizia della propria abitazione, o del proprio ufficio, è assolutamente fondamentale per garantire la salute e il benessere di tutti noi.
Vi sono casi in cui, proprio la pulizia diventa fonte di disturbi e malesseri di diversa natura, in grado di compromettere la salute psico-fisica di una persona. In tal senso, la rupofobia rappresenta uno dei principali esempi.
Cos’è la rupofobia?
La rupofobia è un disturbo di natura psicologica, caratterizzato dalla paura dello sporco. Il soggetto affetto da questa patologia adotta tutta una serie di comportamenti compulsivi, aventi ad oggetto la pulizia ossessiva degli ambienti in cui si trova.
La rupofobia porta il soggetto a pulire più del dovuto, senza però sentirsi mai soddisfatto e appagato; si avrà quindi un generale senso di insoddisfazione causa di altri disturbi: primo fra tutti l’ansia.
Nelle sue forme più accentuate, il disturbo porta alla fobia anche di qualsiasi possibilità di contaminazione esterna, andando a compromettere pesantemente la vita lavorativa e sociale dell’individuo.
Come si manifesta il disturbo?
Il manifestarsi del disturbo è piuttosto evidente ed è facilmente diagnosticatile attraverso l’osservazione di alcuni comportamenti ricorrenti:
- lavare ripetutamente le mani e dedicare molto tempo all’igiene personale;
- indossare guanti e mascherine per evitare qualsiasi forma di contatto con lo sporco;
- lavare e disinfettare costantemente abiti, accessori e mobili attraverso l’uso di specifici prodotti igienizzanti.
È importante intervenire per tempo nel momento in cui questi segnali vengono riconosciuti, soprattutto quando sono in grado di influenzare pesantemente il normale svolgimento della vita del soggetto.
Come contrastarla e il ruolo della pulizia
Il primo passo da fare è quello di rivolgersi ad un medico psicoterapeuta e intraprendere un percorso di cura cognitivo-comportamentale affinché il paziente impari a razionalizzare la propria patologia e a modificare i propri comportamenti.
È assolutamente fondamentale prendersi cura della pulizia e dell’igiene degli ambienti in cui viviamo quotidianamente, la mancanza di tempo o la delicatezza delle operazioni possono indurre a rivolgersi ad un’impresa di pulizie specializzata come Scaligera Impresa Verona, ma in ogni caso non bisogna cadere nell’errore di fare del pulito l’unica priorità della propria vita.