Le pulizie di fino: cosa sono, perché sono importanti
Per pulizia di fino si intende una pulizia generale molto profonda e con le attrezzature giuste, indispensabile quando si prende la decisione di aprire una nuova attività, oppure, quando si entra in una casa lasciata chiusa per molto tempo.
Cosa sono le pulizie di fino?
Questa tipologia di pulizia è molto diversa rispetto ad una pulizia ordinaria, in quanto cerca di pulire ed igienizzare a fondo, anche nei luoghi molto piccoli ed insidiosi, il luogo perfetto per la comparsa di polvere e, di conseguenza, microbi e batteri. Le pulizie di fino vengono fatte non soltanto per un trasloco o una ristorazione in atto, ma anche quando si fa il cambio stagione, infatti, tendenzialmente, per questo tipo di eventi, si pulisce molto bene ed in profondità con lo scopo di far arieggiare il luogo e di disinfettarlo, per liberarlo dal cattivo odore di chiuso. Con questo genere di pulizia, si va a trattare macchie incrostate da anni, luoghi unti e covi di sporcizia, aree molto difficili da raggiungere e da togliere con una semplice pulizia ordinaria, ma che possono essere rimesse a nuovo grazie ad una pulizia di fino. Talvolta può essere utile anche l’aiuto di un esperto in materia, poiché per le pulizie di fino occorrono delle attrezzature alla portata del lavoro che si svolge, come: generatore di vapore adatto, lavasciuga, lavapavimenti. Tali attrezzature vanno a trattare e rimuovere il calcare dove si deposita solitamente: il box doccia, rubinetti, fontane, piastrelle, lavandini, vasca e non solo, vi è anche una pulizia molto profonda con una spolveratura minuziosa, così da rimuovere in ogni dove la polvere che si è creata col tempo e che nessuna pulizia ordinaria riesce a rimuovere. Per cui è molto importante rivolgersi ad una figura professionale che saprà indirizzarvi verso la pulizia completa che cercate. Saprà sanificare il locale, e vi saprà essere d’aiuto per quanto riguarda la detergenza profonda così da lasciare ogni angolo idilliaco, com’è giusto che sia.
Cosa differenzia le pulizie ordinarie da quelle di fino?
Le pulizie che si conducono ogni giorno, invece, comprendono tutte quelle attività di pulizia con il fine di pulire l’ambiente ospitante giorno per giorno. Sono molto importanti, perché sono la chiave per non avere un luogo incrostato e sporco dove vivere. Le pulizie ordinarie permettono di pulire a vista (quindi senza essere molto precisi, e senza pulire in profondità) il luogo, che permette di sanificare, igienizzare, e pulire in quel determinato istante. Sono azioni che vengono compiute ogni giorno, richiedono costanza e attrezzature specifiche che però non si ha spesso in casa, per cui ci si accontenta anche solo del comune straccio per la polvere, mocio, aspirapolvere, detersivi da supermercato adatti per diverse superfici.
Da dove si può iniziare se si vuole fare una pulizia di fino molto profonda?
Vi è un detto che recita “l’ordine è metà della pulizia” e se ci si pensa, è assolutamente vero! Entrare in un luogo pulito, fa subito pensare ad un luogo ordinato, per cui la prima cosa da fare è mettere a posto ogni stanza che si ha. Può tornare utile eliminare i prodotti ed oggetti che non si usa più o che non si vuole più intorno perché risultano essere troppo ingombranti. Dopo aver messo a posto ogni stanza, è importante passare ai bagni, luogo dove si insinua molto più facilmente sporco e calcare. Lasciar agire un buon detergente per i sanitari, ed in alternativa ai comuni detergenti da supermercato che, talvolta, possono non soddisfare a pieno le esigenze che si hanno, si può creare in modo indipendente un buon detergente, studiando i diversi ingredienti da inserire o, più comunemente, cercando qualche buona ricetta in giro per il web, l’importante è che sia a base di aceto. Bisogna spruzzare un’importante quantità di prodotto sui sanitari, box doccia, vasca, lavandini, mobili del bagno, manopole dell’acqua, lavasciuga e sulla lavatrice, dopodiché munirsi di straccio bagnato e passarlo sulle superfici fin quando l’odore di pulito non si insidierà nelle narici e la schiuma del detersivo sarà andata via, lasciando spazio ad una superficie splendente e disinfettata. Una cosa importante da fare è sicuramente aprire le finestre della casa, lasciarla arieggiare e, se si ha bisogno, spruzzare un buon profumo per ambienti. Oltre al bagno, c’è un altro luogo un po’ difficoltoso da pulire: la cucina, per iniziare bisogna alzare le sedie, spolverare i ripiani, disinfettarli, pulire l’angolo cottura, i diversi ripiani della cucina dove si inseriscono alimenti, passare l’aspirapolvere (o la scopa, se non si ha a disposizione l’aspirapolvere) e lavare a terra. Per le altre stanze sarà sufficiente eseguire a rotazione le azioni di pulizia appena elencati, l’importante è che vengano fatti ogni giorno e per le camere da letto, bisogna assicurarsi di cambiare le lenzuola, fodere del cuscino, cuscini e coperta almeno una volta a settimana, perché il materasso contiene batteri e a nessuno piacerebbe dormire su di essi, per cui è indicata anche una pulizia profonda con il vapore.