Pulizia di vetri e vetrate: come renderli splendenti e senza aloni
I consigli di Scaligera Impresa, impresa di pulizie a Verona e provincia sulla pulizia di vetri e vetrate: come renderli splendenti, trasparenti e senza aloni
Quando si vede un vetro sporco, caratterizzato dalla presenza di macchie, aloni o sporcizia più in generale, il primo pensiero è quello di prendere subito uno strofinaccio, armarsi di prodotti chimici o naturali e provvedere alla sua pulizia.
Un vetro sporco, infatti, è antiestetico e non bello da vedere e, per via della sua trasparenza, la sporcizia si nota molto più facilmente rispetto a qualsiasi altra superficie.
Il fine ultimo della pulizia è quello di riportare la brillantezza e la lucentezza allo stato originario. Sono diverse le alternative valide, dall’utilizzo di oggetti specifici (panni e simili) alle tecniche di pulizia più accurate. Vediamo alcune soluzioni per rendere i vetri splendenti ed esteticamente perfetti.
Pulire i vetri velocemente: l’utilizzo del panno in microfibra
La soluzione principale per ripristinare la trasparenza di un vetro sporco è quella di utilizzare i classici panni in microfibra, la cui caratteristica fondamentale è la presenza di una trama e di un tessuto particolari in grado di catturare i residui quasi invisibili di sporcizia che determinano la formazione dello sporco e degli aloni.
Il panno in microfibra viene solitamente utilizzato con dell’acqua calda, raramente a secco: è sufficiente inumidirne leggermente la superficie sotto l’acqua del rubinetto, strizzarlo nel lavandino per poi passarlo sul vetro sporco con movimenti regolari (orizzontali e verticali). Il calore dell’acqua creerà una patina di vapore acqueo che sparirà rapidamente dalla superficie, la quale risulterà perfettamente ripulita dalla sporcizia.
Nel caso in cui lo sporco e la polvere non avessero alcuna intenzione di abbandonare definitivamente la loro area di deposito, è possibile provvedere, come già anticipato, all’utilizzo di prodotti specifici.
Come pulire i vetri senza aloni: consigli
Tra le soluzioni naturali, è possibile creare veri e propri detersivi fatti in casa semplicemente ricorrendo a prodotti già presenti nella propria dispensa.
Un esempio è dato dall’utilizzo dell’aceto, perfetto per pulire i vetri se mescolato con l’acqua. L’aceto va mischiato all’acqua inserendone un poco all’interno di una vaschetta o un recipiente, dopodiché si provvederà ad inumidire un panno qualsiasi con la soluzione creata. Il panno andrà passato sulle aree meno linde, anche se l’effetto di pulizia potrebbe non essere così immediato. Altre soluzioni adatte per eliminare lo sporco dai vetri sono quelle a base di aceto e bicarbonato, ma anche acqua e sapone per i piatti o acqua e limone.
Curiosamente, anche i fogli di giornale sono in grado di rimuovere gli aloni per via della presenza dell’inchiostro, un agente aggressivo capace di eliminare la sporcizia dalle superfici. Per pulire con i fogli basta bagnare il vetro sporco per poi passare le pagine appallottolate del quotidiano sulla superficie umida.
Inoltre, ricordatevi di non lavare mai le superfici vetrate nei giorni di sole, poiché il caldo porterebbe ad un’asciugatura rapida favorendo la formazione degli aloni.