Oggi parliamo di

pulizia moquette, moquette pulita

Moquette: come preservarne la bellezza e tenerla pulita

La moquette è facilmente soggetta a macchie e polvere, per questo necessita di numerose accortezze e di una pulizia giornaliera per non tramutarsi in un ricettacolo di germi e sporco. Ecco qualche trucco sulla pulizia della moquette.

Passare l’aspirapolvere è già sufficiente, l’importante è fare attenzione che sia dotata di filtri buoni e puliti.

Nel caso di una moquette molto sporca, è consigliabile anche in precedenza dare una passata con la scopa, in modo da sollevare per bene tutte le fibre. Un altro metodo è quello di utilizzare un panno imbevuto di una miscela di acqua con alcool o ammoniaca, utilizzabile settimanalmente per una pulizia più profonda.

Per la propria moquette si può scegliere tra un lavaggio a secco o al vapore, in base alla tipologia e al materiale della moquette e alle varie esigenze personali.

Pulizia a secco: consigli ecologici ed efficaci per la moquette

La pulizia a secco è la più consigliata dagli esperti e consiste nel non utilizzo di acqua o particolari detergenti specifici. Si aspira lo sporco con l’aspirapolvere o la si spazza con una scopa, sia seguendo la trama della moquette che contro.

Per ravvivare il colore, invece, un metodo naturale è l’utilizzo di foglie da tè avvolte in un panno e passate più volte sopra la superficie.

Ottimo anche il bicarbonato di sodio, o in alternativa l’amido di mais, da cospargere abbondantemente e lasciare a riposo ad agire per qualche ora e poi aspirare.

Pulizia a vapore della moquette: i vantaggi

Con il metodo a vapore si ha un lavaggio in profondità, igienizzato ed ecologico, combattendo gli acari della polvere e risparmiando tempo.

Esistono diversi strumenti che puliscono con l’utilizzo del vapore come il lavamoquette a vapore, specifico e professionale. Sono preferibili strumenti a risparmio energetico, in modo da utilizzarli più frequentemente senza incidere troppo sulla bolletta.

Questo elettrodomestico, ricorrendo al mix acqua e detergente, lo sporco viene sciolto e poi aspirato. Le alte temperature utilizzate favoriscono inoltre l’eliminazione di acari, polvere, sporco e macchie.

Pulizia ordinaria e straordinaria della moquette

Se la pulizia ordinaria è un’attività che si può portare avanti anche con le proprie forze, nel caso sia necessaria una pulizia straordinaria la scelta migliore è quella di mettersi nelle mani di professionisti esperti di pulizia che sono in grado di consigliare i trattamenti più efficaci per ciascun materiale, moquette compresa.

Leggi gli altri articoli di Scaligera Impresa, impresa di pulizie a Verona e provincia.