Come pulire il Linoleum
Igiene e bellezza in un pavimento che viene da lontano.
Chi cerca un pavimento naturale che riesca a conciliare igiene e bellezza sempre più si orienta sul linoleum. Scopriamo le qualità del Linoleum e come pulirlo.
LINOLEUM: COME NASCE
Il linoleum nasce in Scozia per mano di Frederick Walton nel 1836 il quale riuscì a creare un pavimento da un composto a base di olio di lino. Sfruttando la naturale ossidazione di quest’olio e mescolandolo a farina di legno, sughero, carbonato di calcio e resine naturali, ottenne un impasto.
Questo impasto veniva poi spalmato su un telo di juta e calandrato. Le basi per la produzione oggi non sono molto variate: il telo con il composto viene lasciato stagionare a circa 60° e all’incirca dopo un mese i teli sono pronti per la commercializzazione.
Teli spessi da due a quattro centimetri, a seconda delle esigenze.
LINOLEUM: PERCHÈ SCEGLIERLO
Il linoleum è un pavimento coibente al freddo e al rumore. È un pavimento molto resistente e che per propria natura non attira polveri e previene il formarsi di acari e batteri.
Proprio per le sue caratteristiche antistatiche e battericide, questo pavimento è stato spesso scelto da ospedali, case di cura, palestre, scuole.
Negli anni migliorata via via la qualità, del linoleum è stato anche perfezionato il lato estetico: oggi si trovano pavimenti dei colori più disparati, con fantasie che vanno ad aggiungere finezza e originalità agli ambienti.
COME PULIRE IL LINOLEUM
Impresa Scaligera, impresa di pulizie a Verona e provincia, periodicamente tratta i linoleum con detergente decerante e l’ausilio di macchine monospazzolatrici: si tratta di un procedimento che riporta la superficie pavimentata allo stato naturale. Successivamente si procede al risciacquo con prodotto neutralizzante.
Infine, la stesura incrociata di due o più mani di cera metallizzata va ad assicurare protezione e lucentezza al pavimento.
Quotidianamente il linoleum necessita semplicemente di essere ripassato con un panno antistatico inumidito con detergenti neutri. L’utilizzo di prodotti non professionali o non appropriati nella manutenzione può provocare danni al pavimento che rischia di indurirsi e di conseguenza di diventare friabile.
Grazie all’esperienza maturata e alla conoscenza delle tecniche di pulizia Impresa Scaligera saprà consigliarvi come mantenere al meglio il vostro linoleum, in base al colore, allo spessore e all’utilizzo.