Cemento con smoking
Come dare un tocco di eleganza anche al pavimento più grezzo.
Succede spesso alle aziende di voler ricavare all’interno del proprio magazzino un corner per poter mostrare ai clienti gli articoli prodotti o commercializzati. Certo, se si vuole far mostra di qualcosa il contesto dovrà essere degno, dovrà visibilmente colpire per la propria eleganza, raffinatezza, pulizia. Leggi i consigli di Scaligera Impresa, impresa di pulizie a Verona e provincia.
C: cambiare pavimento non serve
Andare a ricoprire parte del proprio magazzino con pavimenti sovrapposti può essere una delle soluzioni possibili, ma non è detto che sia la migliore. Quando infatti si va ad aggiungere uno strato di superficie a quella già esistente, spesso si rischia di andare a creare una difformità di ambienti non piacevole alla vista.
Esiste allora la possibilità di trattare il pavimento in calcestruzzo, in modo da farne un ambiente elegante alla vista e facile da mantenere pulito.
I nei dei pavimenti in cemento
Per quanto di recente costruzione, tutti i pavimenti in cemento con smoking presentano una elevata porosità che in pratica vuol dire elevato potere assorbente da parte del pavimento di ogni tipo di sporco.
Inoltre, queste superfici non sono mai perfettamente lisce, ma presentano avvallamenti più o meno percettibili che ancora una volta facilitano il formarsi di macchie di varia natura.
Come trattare i nei
Grazie alla pluriennale esperienza e all’utilizzo di macchinari e attrezzature di ultima generazione, Impresa Scaligera è in grado di fare del calcestruzzo un pavimento molto molto simile, come effetto ottico e come facilità di pulizia, al marmo.
Innanzitutto il pavimento viene levigato in modo da togliere nel tempo stesso sia gli avvallamenti che la porosità. Alla levigatura segue il processo di lucidatura delle superfici attraverso appositi dischi diamantati che fanno della superficie uno specchio.
Il trattamento non incide in alcun modo sulla capacità di aderenza al pavimento di mezzi pesanti come muletti o carrelli elevatori che potranno continuare a circolare nei magazzini senza rischiare di lasciare tracce indelebili.
C’è di più: il cemento lucidato non presterà il fianco agli scrostamenti regalando una resistenza lunga nel tempo e facile da mantenere.
Cemento con smoking: pulire, mai stato così semplice
Il calcestruzzo lucidato non necessiterà di trattamenti a fondo in quanto per la pulizia basterà un normale panno umido se si tratta di piccole superfici o in caso di aree molto più estese, sarà sufficiente un solo passaggio con macchina lavapavimenti.
Ecco dunque che il trattamento si rivelerà un investimento anche dal punto di vista economico oltre che visivo: saranno meno onerose le spese di pulizia e lo sguardo d’insieme dei vostri ambienti non potrà che trarne beneficio.